skip to Main Content

S.I.Di.N – Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo-Disturbi dello Sviluppo Intellettivo e dello Spettro Autistico – ha come scopo principale quello di definire e “orientare” la scelta di trattamenti e interventi scientificamente supportati (evidence based), a disposizione dei professionisti e di tutti coloro che si occupano di erogare sostegni personalizzati alle persone con disabilità.

SIDiN cerca di essere riferimento nel definire linee comuni di intervento e prospettive future di lavoro (in particolare le Linee guida per il Progetto di vita), al fine di prevedere e influenzare gli approcci utilizzati nei servizi alla persona e interloquire con le realtà politiche per negoziare le priorità di sostegno e le strategie più appropriate.

SIDiN lavora per promuovere la conoscenza scientifica finalizzata a orientare concretamente il lavoro nei servizi:

  • Rafforzando le conoscenze basate su solide e chiare basi scientifiche,
  • Contribuendo alla discussione scientifica nazionale e internazionale,
  • Promuovendo la ricerca di base, la ricerca applicata e quella clinica,
  • Stimolando le relazioni di spessore con i colleghi ricercatori e clinici della comunità scientifica internazionale,
  • Favorendo la rappresentatività delle realtà nazionali, capaci di sperimentare e portare esiti di valore.

 

Consiglio Direttivo 2021-2022

Presidente: Prof. Marco Bertelli

Segretario e tesoriere: Prof. Roberto Franchini

Consiglieri: Prof. Serafino Corti, Prof. Roberto Cavagnola, Dott. Corrado Cappa, Prof. Mauro Leoni, Dott.ssa Elisabetta F. Buonaguro, Dr. Giorgeschi Fabrizio, Dr. Simone Zorzi, Dott.ssa Monica Miserotti, Dott.ssa Federica Floris